F.A.Q. ORIENTAMENTO
1. Cosa può offrirmi il servizio di orientamento?
In via generale, ma non esaustiva, l’orientamento può:
- favorire il processo di maturazione di scelte consapevoli;
- fornire informazioni circa le opportunità presenti sul territorio;
- sostenere nella ricerca di un proprio obiettivo professionale, tenendo presenti capacità/aspirazioni personali e richieste dal mondo del lavoro, e nella conseguente strutturazione di un progetto formativo/lavorativo attivabile;
- fornire assistenza tecnico – operativa per la stesura e/o l’aggiornamento del Curriculum Vitae e della Lettera di Presentazione, per la simulazione di colloqui di lavoro o per lo sviluppo di specifiche competenze.
2. A chi è rivolto il servizio di orientamento formativo-lavorativo?
Il servizio di orientamento è rivolto a giovani (a partire dai 14 anni) ed adulti che necessitano di sostegno nel progettare o riprogettare il proprio percorso formativo e lavorativo.
Si attua attraverso uno o più incontri individuali gratuiti, durante i quali si favorisce l’elaborazione di un processo di scelta consapevole, facilitando l’individuazione o, ove necessario, una riformulazione degli obiettivi professionali e/o formativi.
3. Come posso usufruire di tale servizio?
Per usufruire del servizio di orientamento è necessario contattare telefonicamente i nostri operatori per fissare un appuntamento.
4. Voglio lavorare, non importa la mansione. Eppure, pur candidandomi per qualsiasi lavoro, non mi selezionano mai. Perché?
La disponibilità a ricoprire qualsiasi mansione è sicuramente un valore aggiunto, tuttavia è opportuno individuare uno o più settori d’interesse, in cui sviluppare specifiche competenze, rendendo così il proprio profilo professionale più competitivo e spendibile nel mondo del lavoro.
5. Il servizio di orientamento offre consulenza per la stesura o l’aggiornamento del proprio Curriculum Vitae?
Si, mediante uno o più colloqui individuali gli operatori potranno fornirti un supporto alla stesura o all’aggiornamento del curriculum vitae.
6. Il servizio di orientamento è a pagamento?
No, è un servizio offerto gratuitamente.