Il sistema delle competenze aziendali è l’insieme di conoscenze, capacità e comportamenti che l’individuo e l’organizzazione mettono in atto durante l’attività lavorativa al fine di raggiungere gli obiettivi d’impresa.
Il sistema in oggetto non è inerente alle specifiche di prodotto e di produzione, caratteristiche per ogni azienda, bensì si rapporta a tutte quelle competenze trasversali, organizzative e gestionali essenziali in tutte le strutture produttive.
Parliamo perciò di competenze che possono entrare in gioco nelle diverse situazioni lavorative e che “consentono al soggetto di trasformare i saperi in comportamenti lavorativi efficaci in contesti specifici” e di competenze – esigenze spesso comuni ai sistemi d’impresa.
Capacità e Comportamenti Organizzativi
- Comunicazione efficace: saper comunicare efficacemente all’interno dei diversi contesti relazionali ed organizzativi
- Leadership e Sviluppo : gestione e coordinamento dei collaboratori
- Organizzazione del lavoro di gruppo: Team Working
- Delega e Controllo: la gestione del lavoro dei collaboratori
- Meeting Management: la gestione delle riunioni
- Negoziazione: l’arte del negoziare
- La relazione con il Cliente
- Problem Solving: metodologie per la soluzione dei problemi
- Self Management: autosviluppo e gestione delle proprie capacità e competenze
- Organizzazione del tempo: metodologie per la gestione del proprio tempo e la pianificazione delle attività
- Organizzazione e Motivazione del Personale
- Crescita Personale e Autostima
- Life Coaching
- Business Coaching
Project Management
- Strumenti e strategie del Project Management: pianificazione attività, controllo costi e gestione risorse
- Microsoft Project: l’informatizzazione delle attività di project management
Amministrazione e Contabilità
- Contabilità aziendale
- Contabilità e bilancio di esercizio
- Gestione informatizzata della contabilità
- Gestione paghe e contributi
- Amministrazione delle risorse umane
- Dichiarazione dei redditi
Privacy e Sicurezza Informatica
- Tutela e Gestione dei dati aziendali
- La compilazione del Documento Programmatico Sicurezza
- Sicurezza informatica - ISO 27001
Qualità – Ambiente
- I Sistemi qualità ISO 9001
- Quadro generale normativa ambientale: perché certificarsi
- Certificazione ISO 14001, Sistema comunitario di ecogestione e audit EMAS
- OHSAS 18001 BS 8800: certificare il sistema di gestione della sicurezza
- Integrazione dei sistemi di gestione: Sicurezza, Qualità, Ambiente
Supporti Aziendali
- Monografie e dispense specialistiche - Monografie Impianti
- Monografie e dispense specialistiche - Dispense Tecniche
- Prodotti multimediali per l’apprendimento: materiale didattico multimediale a contenuti specialistici sia tecnici che trasversali in supporto ad azioni formative e/o di consulenza aziendale
- Sistemi di Gestione: amministrativo – contabile, documentale, delle competenze professionali
- Sistema della formazione continua in Azienda: analisi dei bisogni e bilancio delle competenze
Ricerca e Selezione del Personale
AESSEFFE, in collaborazione con professionisti accreditati presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, progetta ad hoc ogni suo apporto avvalendosi di un team di psicologi, specialisti in organizzazione aziendale ed esperti dell’area professionale cui attiene la ricerca. Propone e concorda con la Committenza iter, strumenti, standard selettivi e tempi di realizzazione.
Processo selettivo: sulla base delle esigenze da soddisfare e con riferimento ad iter selettivi “tipo”, vengono definite e pianificate le varie fasi e tutte le specifiche relative:
- Colloqui individuali
- Test psico-attitudinali
- Prove tecnico-applicative
- Test linguistici
- Interviste di gruppo
- Colloqui di profondità
- Assessment Center